• ABOUT
  • CHI SIAMO
    • ALESSANDRA FANTI
    • DEBORAH MEGA
    • LOREDANA SEMANTICA
    • MARIA ALLO
    • MARIA RITA ORLANDO
    • FRANCESCO TONTOLI
  • HANNO COLLABORATO CON NOI
    • FRANCESCO PALMIERI
    • FRANCESCO SEVERINI
    • RAFFAELLA TERRIBILE
  • AUTORI PRESENTI (letteratura e poesia)
  • AUTORI SCOMPARSI (letteratura e poesia)
  • ARTISTI PRESENTI (arte e fotografia)
  • ARTISTI SCOMPARSI (arte e fotografia)
  • MUSICISTI
  • CONTATTI
  • RESPONSABILITÀ
  • COOKIE POLICY

LIMINA MUNDI

~ Per l'alto mare aperto

LIMINA MUNDI

Archivi tag: Albert Camus

Sulla Resilienza

17 venerdì Feb 2017

Posted by Deborah Mega in COSTUME E SOCIETA', I meandri della psiche, Pensiero

≈ 1 Commento

Tag

Albert Camus, Deborah Mega, Resilienza

resilienza-240x240

“Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice”. (Albert Camus, Il mito di Sisifo in Opere. Milano, Bompiani, 2003)

 

Il termine resilienza deriva dal latino “resalio” (risalgo) e lo si può ritrovare applicato a diversi campi specialistici, quello della metallurgia, in cui indica la capacità di un corpo di resistere alle forze d’urto, alla biologia, all’informatica, all’economia, alla psicologia.

In ambito psicologico per resilienza si intende la capacità tipica dell’uomo di resistere alle avversità della vita e a eventi traumatici, riuscendo perfino a riorganizzare positivamente la propria vita e a ricostruirsi, restando comunque fiduciosi e disponibili a cogliere le opportunità positive che la vita offre. Non va confusa con la forza di volontà che ci permette di perseguire gli obiettivi prefissati con costanza e determinazione.  E’ piuttosto quella stessa forza di volontà che ci spinge a perseguire una mèta nonostante le sconfitte perché si è consapevoli che i fallimenti sono tappe necessarie e inevitabili per raggiungere un traguardo. Fin dalle epoche più remote, l’uomo, animale razionale, si è distinto per l’incredibile capacità di sopravvivenza di cui è dotato, è riuscito così a resistere a guerre, malattie, carestie.

Continua a leggere →

Annunci

Categorie

  • ARTI VISIVE
    • Appunti d'arte
    • Fotografia
    • Il colore e le forme
    • Mostre e segnalazioni
    • Punti di vista
  • COSTUME E SOCIETA'
    • Cronache della vita
    • I meandri della psiche
    • La società
    • Pensiero
  • LETTERATURA E POESIA
    • Appunti letterari
    • Canto presente
    • Consigli e percorsi di lettura
    • Eventi e segnalazioni
    • Fiabe
    • Filologia
    • Forma alchemica
    • Il tema del silenzio
    • Incipit
    • Interviste
    • Ispirazioni e divagazioni
    • Parole di donna
    • Poesia sabbatica
    • Poesie
    • Racconti
    • Recensioni
    • Rose di poesia e prosa
    • uNa PoESia A cAsO
    • Versi trasversali
  • MUSICA
    • Appunti musicali
    • Eventi e segnalazioni
    • Proposte musicali
    • RandoMusic
  • PERSONAGGI
    • Grandi Donne
    • Uomini eccellenti
  • SCIENZA E CULTURA
  • SINE LIMINE
    • Prisma lirico
  • SPETTACOLO
    • Cinema
    • Teatro
    • TV
    • Video

Articoli Recenti

  • Forma alchemica 22: Clemente Rebora 19 aprile 2018
  • io DALÍ 16 aprile 2018
  • Tempi 15 aprile 2018
  • Una poesia a caso: Jack Kerouac 12 aprile 2018
  • PUNTI DI VISTA 8: Il Cristo morto 9 aprile 2018

Blog che seguo

  • La poesia e lo spirito
  • Deborah Mega
  • concorsoguidogozzano
  • alefanti
  • LIMINA MUNDI
  • pier maria galli
  • wwayne
  • SOLCHI
  • Di poche foglie
  • larosainpiu
  • Incauti Accomodamenti
Annunci

Statistiche del Blog

  • 45,005 visite

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 4.077 follower

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

La poesia e lo spirito

Potrà questa bellezza rovesciare il mondo?

Deborah Mega

concorsoguidogozzano

Blog della segreteria del Concorso nazionale di poesia e narrativa "Guido Gozzano"

alefanti

parole allo specchio

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

pier maria galli

[è necessario che la poesia divenga un sintomo della realtà]

wwayne

Just another WordPress.com site

SOLCHI

Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione

Di poche foglie

Just another WordPress.com site

larosainpiu

LIT-TLE blog di Salvatore Sblando

Incauti Accomodamenti

Mandare a memoria/ le tue fattezze assiepate di silenzio/e ripeterle nei gesti/che smarriscono l’assenza delle parole

Annulla
Informativa. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la COOKIE POLICY.