• ABOUT
  • CHI SIAMO
    • ALESSANDRA FANTI
    • DEBORAH MEGA
    • LOREDANA SEMANTICA
  • HANNO COLLABORATO CON NOI
    • MARIA ALLO
    • MARIA RITA ORLANDO
    • FRANCESCO PALMIERI
    • FRANCESCO SEVERINI
    • RAFFAELLA TERRIBILE
    • FRANCESCO TONTOLI
  • AUTORI CONTEMPORANEI (letteratura e poesia)
  • AUTORI DEL PASSATO (letteratura e poesia)
  • ARTISTI CONTEMPORANEI (arte e fotografia)
  • ARTISTI DEL PASSATO (arte e fotografia)
  • MUSICISTI
  • CONTATTI
  • RESPONSABILITÀ
  • PRIVACY POLICY

LIMINA MUNDI

~ Per l'alto mare aperto

LIMINA MUNDI

Archivi della categoria: SCIENZA E CULTURA

Majo

14 sabato Mag 2016

Posted by loredanasemantica in ARTI VISIVE, Il colore e le forme, SCIENZA E CULTURA

≈ Lascia un commento

Tag

August Renoir, chrysanthemum coronarium, crisantemo, Edgar Degas, James Tissot, Loredana Semantica, majo, margherite, Marino Moretti, Matsuo Basho, vaccareddi, vavaluci

IMG_3103
margherita di maggio 3
fiori di campo chiari
foto di Loredana Semantica

Queste sono le belle margherite che invadono i campi da aprile a giugno, formando grandi distese di un bel giallo vivo e solare. E’ la pianta del tripudio di primavera. L’avreste detto che è un crisantemo?  Si chiama chrysanthemum coronarium o glebionis coronaria, coronato per la disposizione dei petali attorno alla corolla. Il nome Chrysanthemum deriva dal greco “Χρύσεος” “aureo” e “άνθος” “fiore” cioè “fiore d’oro“. Continua a leggere →

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Categorie

  • ARTI VISIVE
    • Appunti d'arte
    • Fotografia
    • Il colore e le forme
    • Mostre e segnalazioni
    • Punti di vista
  • COSTUME E SOCIETA'
    • Cronache della vita
    • I meandri della psiche
    • La società
    • Pensiero
  • Cronache sospese
  • Epistole d'Autore
  • IbridaMenti
  • LETTERATURA E POESIA
    • Appunti letterari
    • Canto presente
    • Consigli e percorsi di lettura
    • Eventi e segnalazioni
    • Fiabe
    • Filologia
    • Forma alchemica
    • Il tema del silenzio
    • Incipit
    • Interviste
    • Ispirazioni e divagazioni
    • Parole di donna
    • Poesia sabbatica
    • Poesie
    • Racconti
    • Recensioni
    • Rose di poesia e prosa
    • uNa PoESia A cAsO
    • Versi trasversali
  • MUSICA
    • Appunti musicali
    • Eventi e segnalazioni
    • Proposte musicali
    • RandoMusic
  • PERSONAGGI
    • Grandi Donne
    • Uomini eccellenti
  • SCIENZA E CULTURA
  • SINE LIMINE
    • Prisma lirico
  • SPETTACOLO
    • Cinema
    • Teatro
    • TV
    • Video

ARCHIVI

Articoli recenti

  • Intervista a Martino Panico: Un minuto in più 7 dicembre 2019
  • Intervista a Mauro Germani: La parola e l’abbandono 2 dicembre 2019
  • Intervista a Gabriele Galloni: L’estate del mondo 25 novembre 2019
  • Prisma lirico 31: Andrea Zanzotto – Vassily Kandinsky 21 novembre 2019
  • Versi trasversali 18 novembre 2019

Blog che seguo

  • wwayne
  • perìgeion
  • La poesia e lo spirito
  • Deborah Mega
  • concorsoguidogozzano
  • alefanti
  • LIMINA MUNDI
  • pier maria galli
  • SOLCHI
  • Di poche foglie
  • larosainpiu
  • Incauti Accomodamenti

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la PRIVACY POLICY.

Statistiche del Blog

  • 104.141 visite

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 4.497 follower

Blog su WordPress.com.

wwayne

Just another WordPress.com site

perìgeion

un atto di poesia

La poesia e lo spirito

Potrà questa bellezza rovesciare il mondo?

Deborah Mega

concorsoguidogozzano

Blog della segreteria del Concorso nazionale di poesia e narrativa "Guido Gozzano"

alefanti

parole allo specchio

LIMINA MUNDI

Per l'alto mare aperto

pier maria galli

[è necessario che la poesia divenga un sintomo della realtà]

SOLCHI

Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione

Di poche foglie

Just another WordPress.com site

larosainpiu

LIT-TLE blog di Salvatore Sblando

Incauti Accomodamenti

Mandare a memoria/ le tue fattezze assiepate di silenzio/e ripeterle nei gesti/che smarriscono l’assenza delle parole

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: